I corrispettivi non inclusi nell'offerta Fastweb Energia a Canone, e fatturati con evidenza separata in bolletta sono:
- Canone RAI che dal 2016 è stato incluso nella bolletta dell'energia elettrica per semplificarne la riscossione e ridurre l'evasione fiscale, la cui gestione degli importi non compete al Fornitore di energia, che funge solo da intermediario per la riscossione dello stesso. Tutte le questioni relative al canone RAI, come esenzioni, importi dovuti o rimborsi, devono essere trattate direttamente con l'Agenzia delle Entrate o con gli enti preposti;
- Bonus Sociale (ti verrà detratto dall'importo del canone fisso mensile o restituito, ove previsto): è un'agevolazione economica prevista dal Governo per sostenere le famiglie in difficoltà economica, le famiglie numerose e i clienti in gravi condizioni di salute. Fastweb non gestisce direttamente l'assegnazione o la verifica dei requisiti per ottenere il bonus;
eventuali costi accessori applicati al verificarsi di casi particolari (per esempio costi per cambio potenza, cambio tipo d'uso, verifica gruppo di misura, CMOR ecc., ove previsti);
- Non residente: Se non residente ti sarà applicato un importo aggiuntivo di 12€/mese a copertura degli oneri previsti dalla normativa vigente.
Il tuo canone (Light/Full/Maxi) è comprensivo delle seguenti voci di costo: spesa per la materia prima (definita dal corrispettivo di adeguamento), i servizi di trasporto e gestione del contatore, gli oneri di sistema, imposte ed IVA. Qualora il tuo consumo superi la soglia massima del tuo scaglione, ai consumi eccedenti sarà applicato un prezzo omnicomprensivo di 0,45€/kWh (comprensivo di tutte le voci di costo della bolletta, IVA e accise).
Trovi tutti i dettagli
qui (Contratto e CTE).