Premi Alt+1 per la modalità lettore dello schermo, Alt+0 per annullareGuida all'accessibilità per lettori dello schermo, feedback e segnalazione dei problemi | Nuova finestra

Scopri come recedere dal contratto o richiedere la disdetta

disdetta-hero-l
Rete fissa
Rete mobile

Scopri le diverse soluzioni per recedere dal tuo contratto:

Operatore-20250716-132214

Contattaci per saperne di più

Parla con un nostro esperto che ti aiuterà a chiarire i tuoi dubbi in merito alle modalità di disdetta della linea fissa...
icon-mobile-red

Compila il modulo online

Accedi alla tua area personale nel Fai da Te e invia una richiesta di recesso.

Se vuoi approfondire:

Condizioni generali di contratto
Informativa sul diritto di recesso nei primi 14 giorni (ripensamento)

Avere qualche dubbio è normale.

Quali sono le modalità per richiedere la disdetta?
Se vuoi recedere dal contratto puoi farlo in qualsiasi momento in uno dei seguenti modi:
  • compilando il form online
  • contattando telefonicamente il Servizio Clienti 190 che provvederà ad effettuare la registrazione della volontà del cliente
  • compilando il modulo in uno dei nostri punti vendita
  • inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio clienti Vodafone, c/o casella postale 190 - 10015 Ivrea contenente la richiesta di recesso che puoi formulare utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione modulo di recesso ricaricabile, modulo di recesso abbonamento, modulo di recesso rete fissa oppure in modo libero (in tal caso ricorda di indicare nella richiesta il tuo nome e cognome, indirizzo, contatto telefonico, indirizzo email laddove disponibile e numero della linea che si intende disattivare allegando una copia del tuo documento di identità
  • inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it contenente la richiesta di recesso che puoi formulare utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione modulo di recesso ricaricabile, modulo di recesso abbonamento, modulo di recesso rete fissa oppure in modo libero (in tal caso ricorda di indicare nella richiesta il tuo nome e cognome, indirizzo, contatto telefonico, indirizzo email laddove disponibile e numero della linea che si intende disattivare allegando copia del tuo documento di identità e codice fiscale
Quali sono le informazioni e i documenti che devo includere nella richiesta di recesso?
Nome, cognome, indirizzo, contatto telefonico, indirizzo email laddove disponibile, numero della linea che si intende disattivare e copia del documento di identità (quest’ultimo va allegato solo in caso di richieste di recesso effettuate tramite PEC, raccomandata o presso i nostri punti vendita). Ricorda inoltre di sottoscrivere la richiesta.Nel caso in cui la richiesta di recesso sia riferita ad un’utenza intestata ad un soggetto deceduto, alla richiesta è necessario allegare copia del documento di identità del soggetto che formula la richiesta, copia del certificato di morte dell’intestatario della linea e autocertificazione del richiedente del diritto a succedere; nel caso in cui la richiesta sia priva dell’indicazione del servizio da disattivare e vi siano più utenze intestate al defunto, in caso di irreperibilità del soggetto richiedente (erede), la richiesta si intenderà riferita a tutte le utenze (salva diversa indicazione) e, pertanto, si procederà alla sospensione di tutte le linee intestate al soggetto deceduto per un periodo di [30] giorni, decorsi i quali, in difetto di diverse indicazioni formulate dagli eredi, si procederà alla disattivazione.
Quali sono le tempistiche di efficacia del recesso?
Il recesso è efficace decorsi 30 giorni dalla ricezione della richiesta completa.
Come posso acquisire informazioni sullo stato di lavorazione della richiesta di recesso?
Puoi avere in ogni momento informazioni sullo stato di lavorazione della tua richiesta di recesso contattando il Servizio Clienti oppure utilizzando l’assistente digitale Tobi.
Cosa accade se la richiesta non è conforme o incompleta?
Vodafone ti contatterà per segnalarti l’incompletezza o la non conformità della richiesta e le modalità con le quali potrai provvedere all’integrazione o il reinvio della richiesta. Se non provvederai a sanare la richiesta, decorsi 30 giorni e in caso di irreperibilità, il servizio e la fatturazione saranno sospesi per un periodo di 30 giorni; decorso tale termine, in caso di irreperibilità, il servizio verrà disattivato.
Ricordati che in base alla tua offerta potrebbero essere previsti dei corrispettivi di recesso anticipato o il pagamento delle eventuali rate residue di un dispositivo associato all’offerta o del contributo di attivazione.Se hai un'offerta che prevede il pagamento di un dispositivo (ad es. telefono, tablet, Mobile Wi-Fi) o del contributo di attivazione a rate le eventuali rate residue verranno addebitate in un'unica soluzione o rateizzate con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, secondo le modalità di volta in volta indicate dal Cliente nella richiesta di recesso. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Trasparenza tariffaria sul sito voda.it. Ti ricordiamo inoltre che in caso di recesso per modifica contrattuale continui a pagare le rate residue con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, a meno che tu richieda di pagarle in un'unica soluzione.
Come posso continuare a pagare il mio dispositivo a rate se cambio operatore?
Se vuoi chiedere la migrazione della tua linea fissa verso altro operatore e mantenere la rateizzazione del contributo di attivazione o, in caso di attivazione del servizio Vodafone Ready, vuoi mantenere la rateizzazione delle rate residue addebitate a titolo di corrispettivo per la cessione della Vodafone Station, dovrai compilare l'apposito modulo "Richiesta di recesso del servizio telefono a rate / contributo di attivazione". Ti ricordiamo che la richiesta deve pervenire contestualmente alla richiesta di passaggio ad altro operatore.
Quale è la differenza tra recesso, disdetta e ripensamento?
Recesso: significa che vuoi interrompere il contratto prima che scada o in un momento qualunque se il contratto non ha una scadenza.
Disdetta: significa che in vista della scadenza, non vuoi rinnovare il contratto Ripensamento: significa che hai concluso un contratto a distanza (sul sito web o al telefono) o fuori dai locali commerciali. In questo caso hai 14 giorni per ripensare alla scelta d’acquisto ed annullarla.
Quando posso richiedere la disdetta?
Puoi richiedere la disdetta almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto per tutti quei contratti che hanno una scadenza.

I vantaggi di essere Vodafone.

Happy STILL1

Vodafone Happy

Per celebrare ogni giorno la nostra storia insieme.

8

Vodafone Club

Il programma fedeltà che premia il tuo entusiasmo.

Rete Vodafone STILL1 2

Rete Vodafone

Stabile e affidabile. Su di lei puoi sempre contare.

My vodafone App

My Vodafone app

Per avere sempre a portata di mano il tuo mondo.

Rete Sicura

Rete sicura 2.0

Protezione e privacy, per navigare senza rischi.