Premi Alt+1 per la modalità lettore dello schermo, Alt+0 per annullareGuida all'accessibilità per lettori dello schermo, feedback e segnalazione dei problemi | Nuova finestra

Area riservata alle
Associazioni

ShortHero Associazioni DT 2914x970

Vodafone mette a disposizione delle Associazioni dei Consumatori facenti parte del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (o CNCU) nuovi strumenti via web che rendono più rapida, semplice ed economica la comunicazione con l'azienda.

Se la tua Associazione ha aderito al CNCU puoi:

Inviare una segnalazione online

Clicca su “Invia una segnalazione” per inoltrare la tua segnalazione online.
Ti ricordiamo che risponderemo alla tua segnalazione il prima possibile e, comunque, entro 45 giorni come previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.

Avviare la procedura di Conciliazione Paritetica da web

La Conciliazione Paritetica è un mezzo di risoluzione delle controversie non giudiziale che si svolge attraverso il confronto tra consumatore ed azienda, per il tramite dei loro rispettivi rappresentanti, definiti “conciliatori”. La procedura conciliativa paritetica ha tempi medi di risoluzione di circa 15 giorni e prevede un tempo massimo di 90 giorni. La domanda di conciliazione può essere presentata dal consumatore presso tutti gli sportelli delle Associazioni dei Consumatori che hanno aderito al protocollo di conciliazione.

Perchè un consumatore possa accedere alla procedura di conciliazione paritetica devono perciò essere verificate tutte le seguenti condizioni:

  • 1. che la controversia riguardi il cliente consumatore (come definito dall'Articolo 3 comma 1 lettera a del Codice del Consumo cui al Dlgs 206/2005: "...la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta...").
  • 2. che la controversia sia insorta nell'ambito di rapporti contrattuali di fornitura di servizi di comunicazione elettronica erogati da Vodafone Italia S.p.A.
  • 3. che il consumatore abbia già proposto istanza di reclamo in forma scritta, avente oggetto la stessa controversia.
  • 4. che il reclamo non abbia ricevuto risposta entro 45 giorni dall'invio o che abbia ricevuto una risposta insoddisfacente per il cliente.

Di seguito puoi trovare il Protocollo di Conciliazione firmato da Vodafone e dalle Associazioni dei Consumatori aderenti ed il Regolamento di Conciliazione che regola il funzionamento dell’organismo ADR.

Hai bisogno di maggiori informazioni sulla procedura di Conciliazione Paritetica?